Dario Paolucci - Libero Professionista

Il corso WMI è stata un'esperienza unica nel suo genere. Mi sono avvicinato qualche anno fa al marketing, ho seguito diversi corsi, ho studiato sul campo e seguito da vicino molti professionisti che mi hanno dato molte nozioni pratiche e tecniche. Ad un certo punto però mi sono accorto che mancava una metodologia, un senso analitico a tutto quello che stavo imparando. Ok, so molto, e più so... più accorgo che le cose da sapere sono sempre di più e che tutte non hanno sempre lo stesso peso a seconda di come le applico e soprattutto con chi le applico. Questo era un pensiero che avevo in mente da molto tempo. Ho iniziato a seguire Alessandro Sportelli e Manuel Faè, ho cominciato ad ascoltare il podcast, a leggere gli articoli, a testare alcune idee che mi venivano dopo aver letto i loro post su facebook o il libro Il succo del web marketing. Finchè ho deciso di andare al corso. Beh, intanto è un corso pieno di professionisti, molto umili e molto preparati. E questo non è un cosa che accade spesso. Sono riusciti a mettere in sala persone che sapevano di quello che si stava discutendo, persone che non è facile prendere in giro o intortare con stratagemmi numerici. Loro quei numeri li vogliono vedere e i due ragazzacci sul palco li tirano fuori. Mi reputo molto analitico, e sulle cose che mi interessano spacco il capello il quattro: vedere persone diverse dai relatori, su un palco, che presentano un caso studio con il loro cliente mostrano il successo e l'insuccesso (e come è stata corretta la prova), mostrare i numeri, mostrare gli incrementi, il traffico, le strategie e le implementazioni e non parlare di fatturati in termini di unico parametro essenziale ai fini del giudizio è una grande prova di verità. Il Connection Funnel presentato da Alessandro e Manuel è talmente semplice, lapalissiano, quasi scontato che non viene considerato. Un metodo di ragionamento, un reverse engineering del processo di lavoro che cambia davvero le carte in tavola: ci si ritrova in mano davvero, applicandolo sul cliente, quello che realmente serve per lavorare e raggiungere il risultato finale. Entrare nel profondo nell'analisi del processo di acquisto è stata una delle scoperte e delle soddisfazioni più grandi per me ed è una delle cose più preziose che mi porto a casa da questo corso. Non sono una persona che lascia spesso testimonianze dopo i corsi, per molte ragioni. Questa volta ho lasciato passare del tempo, ho studiato gli appunti, applicato alcune idee, elaborato ciò che avevo portato a casa e provato a raccogliere qualche risultato. Molta meno fatica nel capire perchè qualcosa non andava. Tanto lavoro prima, prima di mettere la prima marcia e partire, ma con già in mano le risposte principali a molte domande che inevitabilmente arrivano dopo, a conferma di quanto studiato su carta. Mi sono trovato qualche giorno dopo a ragionare con molte persone che ne capivano di marketing. E nulla... è un altro pianeta. Poche domande e sei in grado di avere in mano più informazioni di quante se ne ricaverebbero con test e analisi costose, sia in termini di tempo, sia in termini di immagine che di denaro. Non si finisce mai di imparare, e io sono grato di aver potuto apprendere queste nozioni da due autorità del settore che hanno dimostrato con il loro lavoro che ciò che insegnano è reale e applicabile. Perchè non esiste una cosa, uno strumento, una strategia, un ragionamento identico per tutti i settori e tutti gli ambiti. Esiste il ragionamento, il metodo, da applicare in tutti i settori. Consigliato a tutti. Imprenditori, marketers e coloro che aspirano ad aprire una loro impresa, capire come funzionano i meccanismi è importante anche se poi, probabilmente, verrà delegato. E' un corso che bisogna fare. Assolutamente.
voto: 5/5